
TORNEO
Il torneo Minirugby X Nations si svolge il 2 e 3 Maggio 2025.
È una vera festa in nome del rugby con attività e intrattenimento per tutti.
Possono partecipare le seguenti squadre
max 10 atleti
nati negli anni 2017 e 2018
max 14 atleti
nati negli anni 2015 e 2016
max 16 atleti
nati negli anni 2013 e 2014
max 20 atleti
nati negli anni 2011 e 2012
Le premiazioni e l'albo
Tutti i partecipanti ottengono una medaglia. Ogni club riceve una coppa. Tutti i club entreranno nell’albo dei partecipanti.
Il terzo tempo
È una tradizione del rugby che gli ospiti offrano il pranzo agli avversari.
Tutti gli atleti e gli allenatori potranno gustare piatti della cucina italiana in grandi tavoli allestiti per l’occasione. Per gli altri ospiti sarà presente un ristorante e chioschi di street food.
Cena dei presidenti
Sabato sera tutti i presidenti saranno ospiti a cena prima del torneo con i rappresentanti dell'XNations e alcune autorità locali.
Storia
Il Minirugby X Nations nasce dalla volontà di realizzare un torneo di minirugby ispirandosi alla grande tradizione del torneo 6 Nazioni (Six Nations Rugby). Già dalla prima edizione, nel 2015, abbiamo ricevuto la richiesta da più di sei paesi: in poco tempo dunque ci siamo allargatati, coinvolgendo nell’ultima edizione 11 nazioni, 700 bambini e oltre 3000 persone da tutta Europa.
Sostenibilità
Per il torneo Minirugby X Nations rispettiamo la sostenibilità a misura di bambino. Non si può fumare nell’area e le auto non possono entrare (ci sarà un sistema di navette dai principali parcheggi della città). Il sistema di raccolta differenziata sarà molto attenta per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Infine ogni ospite avrà un bicchiere con cui accedere alle colonnine di acqua pubblica, gratuita per tutti.
Sicurezza
Il servizio è garantito dai volontari dei Carabinieri e della Protezione civile. In ogni area sportiva è a disposizione un medico e un’ambulanza e a due minuti dalla struttura c’è l’ospedale. Ogni anno l’organizzazione deposita un piano di sicurezza in Comune per assicurare il corretto svolgimento della manifestazione.